Un luogo di incontro, di informazioni e di accompagnamento. Un acceleratore delle idee di impresa. Così si mette in pista il nuovo sportello StartuPiacenza voluto da Comune, Provincia, Camera di Commercio ed Aster. Spazi creati all’interno del quasi completo Urban Hub che vedrà la luce dal prossimo gennaio. Un luogo dove le idee d’impresa potranno avere la corretta consulenza per diventare operative e operare.
Nello sportello StartuPiacenza confluiranno le funzioni principali in materia di lavoro della Provincia alle prese con il riordino istituzionale. Lo sportello autoimprenditoria sarebbe una risorsa troppo preziosa da abbandonare, e sono i numeri a dimostrarlo: mille utenti ogni anno di cui circa la metà prosegue con la definizione delle propria idea imprenditoriale e l’analisi di fattibilità, più della metà degli utenti è donna e sempre di più sono i laureati.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/sportello start up.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/sportello start up.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/12/SPORTELLO-STARTUP.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…