Categories: Attualità

GABRIELE, DA PIACENZA A SHANGHAI CON LO YOGURT PROBIOTICO

Gabriele Castagnetti aveva le idee chiare sul suo futuro già da quando sedeva sui banchi della Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari della Cattolica di Piacenza. Da lì, un cammino tutto in discesa fino in Shanghai dove vive da sette anni. Il Corriere della Sera.it gli ha dedicato un articolo, perchè la storia dio Gabriele è una storia di speranza e di caparbietà. La sua passione è scoprire il cibo, scomporlo e metterlo insieme. Con un compagno di università fonda una società che produce kefir una bevanda a base di latte nata dall’unione di numerosi microrganismi probiotici. Ma l’ambizione di Gabriele è ancora è più grande, vorrebbe girare il mondo: firma il contratto per la Perfetti, l’azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetteria, caramelle e gomme da masticare, che gli propone un tirocinio formativo di sette mesi in Italia per poi partire verso la Cina. E’ qui che incomincia la storia professionale che passa per l’India e una proposta per il trasferimento in Africa a cui Gabriele rinuncia per amore di una ragazza di Honk Kong. Shanghai diventa la sua città dove incomincia a fare il consulente per aziende del settore e l’inizio dell’avventura con la società GLG Food specializzata in yogurt probiotici.

La sua intervista al link http://nuvola.corriere.it/2016/01/17/da-piacenza-a-shanghai-lo-yogurt-allitaliana/

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

3 giorni ago