Adolescenza, ascolto, bisogno di attenzione, malessere. Ruota intorno a questi termini la vicenda che vede protagonista la sedicenne piacentina che ha simulato di aver subito un rapimento e un tentativo di violenza. Un fatto che non si più leggere in modo asettico, difficile da annoverare sotto al capitolo “ragazzata”. Partire da qui per capire cosa scatta nella mente di un adolescente non è facile, quello che ci siamo permessi di fare, con il supporto di una figura professionalmente preparata, è farci delle domande. Ragionare su cosa può essere è accaduto è molto difficile; cosa significa bisogno di attenzione? Per alcuni potrebbe tradursi in ricerca di affetto, per altri di regole, di presenza. La psicologa e psicoterapeuta Alberta Anaclerio mette l’accento sull’importanza dell’ascolto da parte dei genitori: non prendere sottogamba certi segnali che i figli mandano è un modo per non perdere un tempo di vita prezioso che difficilmente tornerà.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/anaclerio.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/anaclerio.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/02/adolescenti.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…