“Educare al genere significa educare all’uguaglianza. Significa che le differenze non implicano nè superiorità nè inferiorità”. Così Michela Marzano, filosofa e parlamentare del Pd, è partita per presentare il suo ultimo libro Papà Mamma e Gender . Una pubblicazione che oggi suscita particolare interesse in un momento in cui l’Italia è alle prese con l’approvazione delle legge sulle unioni civili. Già nella scelta del titolo un gioco di parole: la volontà di associare a mamma e papà la parola genere, senza l’intenzione di distruggere nulla di ciò che è già costituito, ma al contrario di arricchire e dare la possibilità di essere riconosciute a tutte le unioni. La presentazione è stata organizzata dal Polo Clinico IDIPSI di Piacenza.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/marzano.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/marzano.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/02/michela-marzano.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…