Si definisce non un vaticanista, neppure uno che con il sacro fuoco contro gli ambienti papali. Semplicemente un giornalista che osserva e cerca di darsi una risposta rispetto ai cambiamenti epocali che stanno avvenendo in Vaticano. Gianluigi Nuzzi autore del libro Via Crucis sugli scandali e sullo sperpero di denaro, ha incontrato i lettori alla Fondazione nel corso di una serata organizzata dall’associazione Contro Corrente. Da quel 13 marzo 2013, dall’elezione cioè di papa Francesco alla guida della chiesa cattolica qualcosa è cambiato, qualcosa si è mosso, a partire non c’è dubbio, dall’immagine del Pontefice stesso che si sta spendendo per quella che lui stesso definisce “la cacciata dei faraoni dal tempio”.
Il servizio nella nuova puntata di A Tutto Tondo http://www.zerocinque23.com/attualita/6207/
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…