Categories: Attualità

SEMINAT APIMELL E BUON VIVERE, TRE MONDI IN UNO

Tre mondi in uno: giardinaggio, apicultura e specialità gastronomiche. Tutto questo racchiuso nella fiera di primavere, un must per Piacenza Expo: Seminatt, Apimell e Buon Vivere. Tre eventi in uno che attirano al quartiere fieristico di Le Mose migliaia di visitatori e scolaresche anche delle province vicine. E’ proprio il bello, una fiera mercato per addetti ai lavori, nel caso di Apimell, ma anche adatta ad intere famiglie con la passione per il pollice verde o per la cucina. A disposizione degli apicoltori un capannone in più con la possibilità di scoprire tutte le novità in attesa dell’inizio della stagione, tutte le possibili soluzioni tecniche ed operative per l’allevamento e la cura delle api, la produzione, la trasformazione e il confezionamento dei prodotti dell’alveare. 

Parte dall’agroalimentare di qualità la rassegna Buon Vivere, che propone un vero itinerario del gusto con diverse tappe, che vanno dalla merenda all’aria, ai momenti di educazione alimentare per i più piccoli; alle degustazioni, quest’anno particolarmente curate. In fiera sono presentate le specialità di tutte le regioni italiane, dall’Alto Adige alla Sicilia, senza tralasciare i produttori locali. Tra le novità di quest’anno i segreti di una perfetta fiorentina e l’anolino da passeggio. 

Seminat è il classico della fiera di primavera, presenta un mercato variopinto di piante ornamentali e da frutto, sementi ed attrezzature da giardino: un appuntamento irrinunciabile per trovare occasioni e nuove idee verdi. La mostra è anche momento didattico e di aggiornamento su tecniche colturali e buone prassi. Il visitatore potrà partecipare ai laboratori di potatura per imparare a conoscere le tecniche che modificano il modo di vegetare e di fruttificare delle varie piante. Ma anche per chi per diletto ha il pollice verde Seminat offre prodotti, soluzioni ed attrezzature in grado di aiutare il lavoro nell’orto, nel giardino e nel frutteto con un occhio attento alla biodiversità ed alla sostenibilità.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

18 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago