Categories: Attualità

SEMINAT APIMELL E BUON VIVERE, TRE MONDI IN UNO

Tre mondi in uno: giardinaggio, apicultura e specialità gastronomiche. Tutto questo racchiuso nella fiera di primavere, un must per Piacenza Expo: Seminatt, Apimell e Buon Vivere. Tre eventi in uno che attirano al quartiere fieristico di Le Mose migliaia di visitatori e scolaresche anche delle province vicine. E’ proprio il bello, una fiera mercato per addetti ai lavori, nel caso di Apimell, ma anche adatta ad intere famiglie con la passione per il pollice verde o per la cucina. A disposizione degli apicoltori un capannone in più con la possibilità di scoprire tutte le novità in attesa dell’inizio della stagione, tutte le possibili soluzioni tecniche ed operative per l’allevamento e la cura delle api, la produzione, la trasformazione e il confezionamento dei prodotti dell’alveare. 

Parte dall’agroalimentare di qualità la rassegna Buon Vivere, che propone un vero itinerario del gusto con diverse tappe, che vanno dalla merenda all’aria, ai momenti di educazione alimentare per i più piccoli; alle degustazioni, quest’anno particolarmente curate. In fiera sono presentate le specialità di tutte le regioni italiane, dall’Alto Adige alla Sicilia, senza tralasciare i produttori locali. Tra le novità di quest’anno i segreti di una perfetta fiorentina e l’anolino da passeggio. 

Seminat è il classico della fiera di primavera, presenta un mercato variopinto di piante ornamentali e da frutto, sementi ed attrezzature da giardino: un appuntamento irrinunciabile per trovare occasioni e nuove idee verdi. La mostra è anche momento didattico e di aggiornamento su tecniche colturali e buone prassi. Il visitatore potrà partecipare ai laboratori di potatura per imparare a conoscere le tecniche che modificano il modo di vegetare e di fruttificare delle varie piante. Ma anche per chi per diletto ha il pollice verde Seminat offre prodotti, soluzioni ed attrezzature in grado di aiutare il lavoro nell’orto, nel giardino e nel frutteto con un occhio attento alla biodiversità ed alla sostenibilità.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

15 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

15 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

16 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

16 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago