Attualità

A PIACENZA ARRIVA IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA

Piacenza avrà il corso di laurea in medicina e chirurgia. Lo hanno annunciato con soddisfazione il sindaco Patrizia Barbieri e il direttore generale dell’Asl Luca Baldino nel corso di una videoconferenza. Un importante traguardo, l’ha definito il primo cittadino, che arriva dopo diversi anni e che nell’ultimo periodo ha avuto il via libera dal senato accademico dell’Università di Parma e che attende le ultime autorizzazioni dal ministero.

Sarà un corso di laurea totalmente in lingua inglese della durata di sei anni che ospiterà un centinaio di studenti all’anno, a regime quindi i frequentanti saranno 600. “E’ chiaro ed evidente il forte impulso all’internazionalizzazione” hanno sottolineato il sindaco e il direttore generale, sia per quanto riguarda l’arrivo di studenti sia per i docenti. L’ospedale di Piacenza diventa universitario con uno sguardo particolare alla ricerca che sarà fondamentale per il corso di laurea. Trenta le cattedre attivate con la sede a Piacenza, legate all’università di Parma, ma del tutto autonome e indipendenti.

Tempi e sede: le iscrizioni dovrebbero partire già da settembre 2021, Covid permettendo, ma più probabilmente dal 2022 se i tempi si allungheranno a causa dell’emergenza sanitaria. La sede non è ancora stata individuata; per il primo anno verrà individuata una soluzione temporanea. La soluzione definitiva invece prevede una sede che contenga 600 studenti. Per le spese la regione parteciperà in modo importante, l’Asl di Piacenza sosterrà i costi del personale.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FERRI: “NEL MIO ROMANZO HO VOLUTO RESTITUIRE VITA E FAR VIBRARE UNA STORIA LONTANA”

Scrivere è il suo lavoro ma passare dalla scrittura giornalistica al genere letterario non è…

16 secondi ago

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

2 giorni ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

2 giorni ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

2 giorni ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

2 giorni ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

3 giorni ago