E’ una tematica delicata prima di tutto perché coinvolge le persone con disabilità e le loro famiglie. Un argomento di cui si parla poco fino a quando non si è direttamente coinvolti, eppure è una realtà. Le disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con gravi disabilità che non possono più contare sul sostegno dei familiari è un tema da affrontare, prima di tutto per un dovere civico. Il convegno “dopo di noi”, organizzato a Palazzo Galli per il 28 ottobre ha proprio l’obiettivo di spiegare la legge 112 del 2016 alla presenza di esperti del settore che porteranno la loro esperienza.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/dopo di noi conv ok.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/dopo-di-no.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…