C’è chi studia per diventare tecnico superiore per l’infomobilità e le strutture logistiche; è un corso biennale di 2 mila ore post diploma, sul territorio piacentino lo organizza la Fondazione ITS Piacenza. Attivo dal 2011, lo scorso anno su 20 ragazzi diplomati, 19 hanno trovato lavoro nelle aziende di logistica piacentine, per lo più con la qualifica di tirocinanti molti dei quali trasformati in rapporti di lavoro stabili. L’età media è di 18-20 anni, in alcuni corsi si incontrano anche over 30. Delle 2 mila ore in programma, 1200 sono di teoria in aula , 800 di stage in azienda. Classi per lo più maschili, con alcune eccezioni come nel corso partito ad ottobre formato anche 8 ragazze. Questo tipo di percorso di studio è ancora poco conosciuto, nel senso che ancora troppo spesso viene considerato come ruota di scorta e non come percorso alternativo.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/its logistica.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/its logistica.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/08/logistica-piacenza.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…