C’è chi studia per diventare tecnico superiore per l’infomobilità e le strutture logistiche; è un corso biennale di 2 mila ore post diploma, sul territorio piacentino lo organizza la Fondazione ITS Piacenza. Attivo dal 2011, lo scorso anno su 20 ragazzi diplomati, 19 hanno trovato lavoro nelle aziende di logistica piacentine, per lo più con la qualifica di tirocinanti molti dei quali trasformati in rapporti di lavoro stabili. L’età media è di 18-20 anni, in alcuni corsi si incontrano anche over 30. Delle 2 mila ore in programma, 1200 sono di teoria in aula , 800 di stage in azienda. Classi per lo più maschili, con alcune eccezioni come nel corso partito ad ottobre formato anche 8 ragazze. Questo tipo di percorso di studio è ancora poco conosciuto, nel senso che ancora troppo spesso viene considerato come ruota di scorta e non come percorso alternativo.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/its logistica.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/its logistica.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/08/logistica-piacenza.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…