Dall’abbandono al riuso per un museo sulla forma urbis e le mura di Piacenza. Al centro di questo progetto da cui è nata una tesi di laurea, c’è Torrione Fodesta. Lo stesso edificio che oggi l’amministrazione sta cercando di promuovere e far conoscere perché rientri nel Piano Urbanistico Generale della città, che disegnerà la Piacenza dei prossimi anni. Operazione non facile: in particolare per i costi legati alla riqualificazione e alla gestione.
Molto più di un’idea, rispetto a ciò che questo luogo potrebbe diventare, invece oggi esiste già: studiato e calcolato nei minimi dettagli. È racchiuso tutto in queste tavole e in questo volume, una tesi di laurea che ha ottenuto il massimo dei voti. L’ha elaborata Matilde Pinotti, 27 anni architetto. Due anni fa la laurea al Politecnico di Milano nella sede di Mantova, dove ci dice, ha lasciato il cuore.
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…