Categories: Attualità

A TUTTO TONDO, MEDICINA DEMOCRATICA E IL CASO BUZZI UNICEM

Bruciare i rifiuti è pericoloso per la salute, perchè vengono rilasciate nell’aria sostanze altamente inquinanti. La conferma arriva dal vice presidente di Medicina Democratica, Marco Caldiroli che, insieme ai due comitati della Val d’Arda e a Legambiente, ha depositato alcune osservazioni in merito alla possibilità che la Buzzi Unicem bruci Carbonext all’interno dello stabilimento di Vernasca. Gli unici vantaggi, secondo le osservazioni presentate, sarebbero economici.

Parlare di sessualità ed educazione affettiva divide. Lo ha fatto anche nel caso dell’opuscolo W l’Amore distribuito alla scuola media Calvino di Piacenza. Il progetto porta la firma della Regione Emilia Romagna e degli spazi giovani delle Asl (consultori). Tematiche sensibili, barriere difficili da superare, oppure una visione di affettività distorta che nulla avrebbe a che fare con la parola amore così come ha sottolineato Il Giornale che si è occupato del caso? Ne abbiamo parlato con l’assessore alla Politiche Giovanili Giulia Piroli.

Il rettore dell’Università di Parma Loris Borghi lo ha annunciato senza indugi: costituire la facoltà di medicina e chirurgia di Parma e Piacenza. Formalizzare cioè, anche sulla carta, una collaborazione che di fatto esiste già. L’ospedale di Piacenza infatti rientra nella rete formativa dell’Università di Parma. L’annuncio in occasione della presentazione della nuova sede del corso di laurea in infermieristica e fisioterapia al primo piano del collegio Morigi di via Taverna.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/atuttotondo/puntata15.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/atuttotondo/puntata15.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/01/logo1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago