Categories: Attualità

ACCESSI PEDONALI SICURI IN PROSSIMITA’ DELLE SCUOLE: BUONA LA PRIMA A SAN LAZZARO

Grande entusiasmo, forse oltre le aspettative, per il debutto dell’ordinanza dei percorsi sicuri in prossimità delle scuole cittadine. Oggi è toccato alla primaria di San Lazzaro: circolazione vietata alle auto dalle 8.10 alle 8.40 dal lunedì al venerdì, dalle 12.15 alle 12.45 il lunedì e venerdì, dalle 16.15 alle 16.45 il martedì e giovedì, dalle 13.15 alle 13.45 il mercoledì. Un provvedimento che va nell’ottica di educare alla mobilità sostenibile e alla difesa degli utenti più deboli, in questo caso gli alunni delle scuole.

“L’attivazione dei percorsi sicuri per la primaria di San Lazzaro non è un regalo anticipato di Santa Lucia, ma un diritto fondamentale che andava tutelato, per gli alunni e per tutto il personale che li accoglie ogni giorno: educare alla mobilità sostenibile significa anche insegnare che i pedoni vanno sempre protetti, a maggior ragione se si tratta di bambini”. Così la sindaca Katia Tarasconi, affiancata dagli assessori Adriana Fantini e Mario Dadati, ha sottolineato il valore dell’ordinanza comunale entrata in vigore oggi, lunedì 12 dicembre, che dispone la chiusura temporanea al traffico di via Cavaglieri  negli orari di ingresso e uscita da scuola.

A gennaio lo stesso provvedimento si applicherà anche in via Di Giovanni per gli studenti della media Calvino di via Boscarelli: “sono le prime, concrete iniziative che l’Amministrazione ha deciso di mettere in atto a seguito del confronto con la rete dei Mobility Manager scolastici, nell’ambito del Tavolo tecnico incentrato proprio sulla promozione di azioni pianificatorie, infrastrutturali e didattico-educative a favore della mobilità sostenibile”. A seguire il provvedimento verrà adottato anche in via Stradella per la scuola media Genocchi.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago