Il nostro viaggio tra gli enti che gestiscono l’accoglienza dei richiedenti asilo questa volta parte da Asp. L’Azienda Servizi alla Persona, oggetto di verifica da parte di un funzionario Onu per i rifugiati, in base ad una convenzione firmata con la Prefettura un anno fa, ha in gestione, ad oggi, 130 profughi suddivisi in 16 strutture, appartamenti o micro comunità. Nelle strutture vengono accolti nuclei familiari, con bambini anche molto piccoli, e donne singole spesso incinta dopo aver subito violenza nella terre d’origine. La sfida è gestire l’accoglienza nonostante le difficoltà del sistema nazionale che fa acqua da tutte le parti: occupare il tempo, la giornata a queste persone che arrivano in Italia con un livello di alfabetizzazione bassissimo. Ma occorre andare anche oltre la mera accoglienza, verso l’autonomia nella gestione quotidiana. E sulla guerra di cifre scatenata qualche settimana fa con la Prefettura, abbiamo raccolto la testimonianza del direttore generale.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/atuttotondo/2017/2017 a tutto tondo 8.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/atuttotondo/2017/2017 a tutto tondo 8.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/01/logo1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ eight=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…