Parlare e soprattutto fare agricoltura sostenibile si può. In un convegno all’università Cattolica si sono confrontati agronomi ed esperti del settore. L’agricoltura sostenibile è un modo di fare agricoltura nel rispetto degli aspetti ambientali, sociali ed economici. Per fare questo è necessario aumentare la conoscenza scientifica in questo settore, investire in nuove tecnologie, tenere in considerazione l’ambiente di coltivazione nel suo complesso, realizzare progetti che dimostrino che è possibile gestire le colture in modo sostenibile, trasferendo le informazioni teoriche in pratica.
L'impegno prioritario è di rispondere laddove i cittadini chiamano. Così il nuovo questore di Piacenza…
Il cantiere di Cittadella è fermo, solo una ruspa arroccata sul terreno; di nuovo solo…
In campo 48 aziende, 94 classi da tutta la provincia, per un totale di 1900…
In questo nostro mondo pieno di Festival che si alternano, si susseguono e si rincorrono,…
Potrebbe arrivare già in settimana, da parte della giudice Margherita Ghisolfi la decisione in merito…
E' stata una piazza Cavalli tricolore quella che ha ospitato la festa delle Forze Armate;…