Categories: Attualità

ALLUVIONE, DAL COMUNE UN FONDO PER LE IMPRESE COLPITE. LE DOMANDE DAL 9 NOVEMBRE

Il Comune stanzia 100 mila euro come contributo a fondo perduto alle imprese colpite dall’alluvione del 14 settembre scorso. “Un intervento eccezionale – lo ha definito il sindaco Paolo Dosi – che non ha precedenze ma che si è reso necessario vista la gravità della situazione. Oltre a questo – ha aggiunto – dal 2 novembre abbiamo attivato un punto informativo a Roncaglia e la presenza di personale qualificato per la compilazione delle schede risarcimento danni relative alle risorse messe a disposizione della Regione. A questo si aggiunge i contributo a fondo perduto per le piccole medie imprese, cooperative e consorzi”. Gli interventi ammessi a contributo sono relativi alle spese di bonifica del sito produttivo, quali il ripristino del funzionamento dei macchinari, la sostituzione di macchine, arredi o attrezzature danneggiate, quali: costi di acquisto, trasporto, montaggio, smontaggio e smaltimento usato. Il Comune erogherà un contributo parti al 50% delle spese sostenute e comunque fino ad un massimo di 5 mila euro. Le domande potranno essere presentate dal 9 novembre al 2 dicembre 2015, poi è prevista l’istruttoria e dopo una decina di giorni la liquidazione. Entro il 22 dicembre, quindi, le imprese potranno ricevere il contributo. La domanda può essere presentata agli sportelli QUIC di viale Beverora, allo sportello comunale di Roncaglia nella ex scuola elementare oppure attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it. Entro 120 giorni dal ricevimento del contributo il beneficiario dovrà presentare la fatture con i relativi costi delle spese sostenute.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago