Categories: Attualità

ALTERNATIVA PER PIACENZA ADERISCE AL PIACENZA PRIDE: “ORGOGLIO DI TUTTI”

Il gruppo di Alternativa per Piacenza sostiene e parteciperà al prossimo Piacenza Pride che i terrà a maggio. Questa la nota della segretaria

Alternativa per Piacenza coerentemente ai valori fondanti l’Associazione, ai principi statutari e con le posizioni espresse nel proprio “Libro Giallo”, aderisce con profonda convinzione al Pride 2023 Piacenza. Un appuntamento da molti atteso da tempo e che crediamo faccia proprie le istanze in primis della comunità LGBTQ+ ma anche di tanta parte di cittadini che si riconoscono nei valori dell’uguaglianza, dell’inclusione e si schierano senza indugio contro ogni forma di discriminazione. Un evento gioioso, inclusivo, di promozione della conoscenza e dello scambio culturale, finalizzato a favorire tolleranza, rispetto reciproco e senso di cittadinanza con la conseguente eliminazione delle differenze tra diritti degni di tutela: tutti i diritti sono degni di tutela. Partecipare per Alternativa per Piacenza vuole anche dire sostenere con convinzione le lotte di emancipazione e rivendicazione dei propri diritti da parte di tanti cittadini a cui, ancora oggi, viene negata, più o meno palesemente, la piena cittadinanza. Siamo sicuri che Piacenza saprà rispondere con entusiasmo, passione e partecipazione a questo primo PRIDE, sotto il simbolo delle tante bandiere arcobaleno che ci si augura possano riempire la città, trasformandola in un luogo suggestivo pieno di colori, allegria e voglia di stare insieme. Una risposta che riteniamo necessaria e urgente per non dimenticare i tanti episodi di intolleranza, discriminazione e violenza che ancora oggi costellano le cronache politiche e giornalistiche. Non possiamo più accettare dichiarazioni omofobe così come vedere vietate manifestazioni perché ritenute diseducative da politici senza competenze pedagogiche, i rifiuti alla proposta di posizionamento di panchina arcobaleno per la lotta alle discriminazioni, la costituzione nelle cause civili intentate da famiglie arcobaleno per il riconoscimento del figlio da parte di entrambi i soggetti genitoriali. Ma soprattutto non si può più accettare la cronica carenza di politiche attive in tema di educazione sessuale, formazione e approccio alla persona a rischio discriminazione, sostegno ai diritti civili, informazione della popolazione sulle tematiche di genere e lotta alle discriminazioni. Il nostro paese deve dotarsi di leggi che contrastino seriamente l’omolesbobitransfobia e garantiscano finalmente pieni diritti al riconoscimento delle figlie e dei figli omogenitoriali.

Partecipare al PRIDE racchiude in sé non solo il letterale senso di “Orgoglio” personale ma anche la rivendicazione di un “Orgoglio” comune di una società che riconosce le differenze, le rispetta, le accetta, le sostiene e le valorizza. Un luogo dove l’orgoglio sia veramente l’ORGOGLIO DI TUTTI! L’orgoglio di esserci con la propria singolarità, l’orgoglio di sapere di essere parte di una comunità che in quanto tale non esclude ma che nelle differenze trova la forza di innovarsi e crescere culturalmente e socialmente. Insieme si può, insieme si deve!

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

11 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

18 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

2 giorni ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago