Da oggi anche Piacenza e la sua provincia avranno una sezione territoriale della rete del lavoro agricolo di qualità, con sede presso l’Inps. Cosa significa? In sostanza, grazie a questo protocollo preventivo firmato tra prefettura, enti ed associazioni del modo agricolo, sindacati di categoria e regione, viene assicurata la qualità del lavoro agricolo e tutelata la sua sicurezza contro sfruttamento, caporalato e intermediazione illecita.
Le aziende che entreranno a fare parte di questa rete virtuosa godranno dei benefici connessi, quelle che ne saranno escluse per propria volontà saranno soggette a controlli periodici e, nel caso di irregolarità, sanzionate.
https://www.facebook.com/share/v/1AupVuNp39/
Le segreterie provinciali di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia intervengono a seguito delle parole…
Alternativa per Piacenza già nel 2023 levò forte la propria voce a difesa delle prerogative…
Si definisce un osservatore interessato alle vicende di Cittadella perché, nel 2012 era assessore all'urbanistica…
A prendere la parola, su piazza Cittadella, questa volta è la sindaca Tarasconi tirata in…
E' un botta-risposta, per altro non nuovo, quello tra centrodestra e centrosinistra quando l'argomento è…
I capigruppo del centrodestra in Consiglio Comunale, Sara Soresi (Fratelli d’Italia), Patrizia Barbieri (Lista Civica…