Categories: Attualità

ANPAS UN ANNO DEDICATO AL TERRITORIO

52.131 servizi espletati per 1.567.186 Km percorsi nel 2014. Sono i numeri principale che rendono l’idea di quanto l’Anpas sia operativa sul territorio. Un anno iniziato attraverso l’intervento di sostanza delle forze di Protezione Civile della Provincia, chiamate a rispondere alle comunicazioni di allertamento pervenute dai sistemi metereologici con l’attivazione di un sistema supplementare di gestione urgenze e assistenza sanitaria – tecnico logistica. Equipaggi di primo intervento con ambulanze e mezzi fuoristrada opportunamente attrezzati per turni in pronta reperibilità e invio di risorse sono stati opportunamente predisposti per far fronte allo stato di emergenza, mentre il livello di allarme veniva prontamente implementato presso tutte e 14 le sedi Operative della Provincia. Precoce anche l’apertura del calendario dei Corsi di Disostruzione Pediatrica organizzati da uno staff dedicato del Coordinamento: percorsi formativi gratuiti promossi sul territorio di Piacenza e provincia si sono infatti susseguiti durante l’anno con finalità di divulgazione delle Manovre Salvavita Pediatriche e della cultura della rianimazione cardiopolmonare idonee per intervenire su soggetti in età pediatrica vittime di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo principalmente grazie a Cristina Vedovelli referente del gruppo. Un progetto di cui Piacenza è stata assoluta promotrice e che negli ultimi mesi ha trovato risonanza anche a livello regionale nel Corso di Rianimazione neonatale e pediatrica con i formatori del Centro Formazione ANPAS ER e nell’avvio di un percorso formativo rivolto a 1000 docenti tenutosi a Bologna, che ha trovato coinvolto tra i partecipanti anche il team della Disostruzione Pediatrica piacentina. Il 2014 ha inoltre visto arricchirsi i mezzi ANPAS in Convenzione con l’AUSL con due unità in più a Piacenza di Croce Bianca, una a Lugagnano della P.A. Val d’Arda, una a Rivergaro con la Pubblica Assistenza S. Agata, una di Carpaneto Soccorso ed una della P.A. Valtidone a Castel San Giovanni. Questi si aggiungono quindi ad una flotta che conta complessivamente 98 mezzi tra automediche, pulmini, moto, mezzi di Protezione Civile e ambulanze.

Particolarmente intense le settimane di chiusura della primavera scorsa nelle quali i volontari del circuito ANPAS Piacenza si sono visti impegnati a livello locale, per garantire il supporto logistico-sanitario alla Placentia Halfmarathon for Unicef come ormai da annuale abitudine, e a livello decentrato con una delegazione in trasferta a Pontassieve in partecipazione all’Assemblea Nazionale ANPAS. Tra i 120 delegati, i dirigenti e gli esperti provenienti da tutta Italia, il 17 e il 18 Maggio in provincia di Firenze c’erano infatti anche i volontari delle nostre Associazioni di Pubblica Assistenza per prendere parte ai tavoli di lavoro dell’Open Space Tecnology nell’Assemblea precongressuale e partecipare alla due giorni di confronto per la presentazione e l’approvazione del bilancio economico e sociale: un momento di trasparenza che lo scorso anno ha premiato con l’Oscar di bilancio 2013 per il no-profit, per “la migliore rendicontazione economica, sociale ed ambientale e una conseguente comunicazione efficace ed innovativa verso tutti i pubblici di riferimento”, il movimento di Pubblica Assistenza nazionale che in questo 2014, al suo centodecimo anniversario, conta 878 pubbliche assistenze, 88.516 volontari, 7.197 mezzi, 373.095 soci, 3.181 dipendenti. Ad una settimana dalla conclusione dell’Assemblea Nazionale, la Pubblica Assistenza Croce Bianca di Piacenza si è poi inorgoglita nell’ ospitare l’Assemblea Regionale ANPAS ER, indetta per la giornata di sabato 24 Maggio 2014: rappresentanti e delegati di varie Pubbliche Assistenze della Provincia e della Regione hanno preso posto nell’auditorium della sede di Via Emilia Parmense per partecipare all’Assemblea Precongressuale e Regionale alla presenza del Presidente Nazionale ANPAS Prof. Fabrizio Pregliasco, del Presidente Regionale ANPAS ER Giuseppe Cattoi e della stampa per l’approvazione del bilancio consuntivo del 2013 e del bilancio preventivo del 2014 e deliberare l’iscrizione di ANPAS ER al Registro Regionale di Protezione Civile.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago