Attualità

APP: UNA MOZIONE PER IL FUTURO DI CITTADELLA. PERCORSO PARTECIPATO E PARCHEGGI ALTERNATIVI A QUELLO INTERRATO

Alternativa per Piacenza ha mantenuto fede ai propositi annunciati, depositando una mozione urgente sul futuro di Piazza Cittadella, che, partendo dalla notifica di risoluzione del contratto e conseguente richiesta di riconsegna delle aree entro il 13 Ottobre 2025, chiede di archiviare definitivamente i propositi di parcheggio interrato, di puntare sul percorso partecipato con i cittadini, mappare le aree alternative per la sosta a nord della città e prevedere opportune forme di sostegno alle attività economiche della zona a fronte dei disagi subiti a causa del cantiere. Si tratta di una mozione urgente, perché residenti e commercianti necessitano di soluzioni rapide per tornare alla normalità in termini di qualità di vita e di lavoro e la città tutta necessita, a sua volta, di soluzioni altrettanto rapide e sostenibili per la sosta esterna al centro storico. Il testo non è l’iniziativa isolata dei due consiglieri che ci rappresentano in aula, ma la sintesi dei contributi delle socie e dei soci. Il distinguo è per noi essenziale, perché dimostriamo con i fatti di poter a buon titolo chiedere partecipazione vera nei processi decisionali. L’auspicio è che tutte le forze presenti in Consiglio comunale, a cominciare dalla maggioranza, riconoscano l’importanza delle richieste e vogliano sostenere la mozione, affinché diventi patrimonio comune della politica piacentina.
Sarebbe un gran bel messaggio ai cittadini dopo giorni di contrapposizioni frontali.
Allo stesso tempo, abbiamo sottoposto alla giunta un’interrogazione per avere nero su bianco il pensiero di chi governa la città riguardo la tutela dei posti di lavoro messi a rischio dalla controversia in atto tra Comune e GPS, rifiutando l’idea che i lavoratori e le loro famiglie possano essere considerati come un danno collaterale accettabile all’interno di una vicenda così complessa.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

“ATTRAVERSIAMO”: SI SVELA IL TEMA DELLA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

Attraversiamo: dove i protagonisti di questo viaggio siamo Noi. Noi che ci troviamo davanti a…

1 giorno ago

DONNE SEMPRE PIU’ VITTIME DI AGGRESSIONI SUL LAVORO: L’EMILIA ROMAGNA E’ LA SECONDA REGIONE PER NUMERO DI DENUNCE

La regione Emilia Romagna è al secondo posto, in termini assoluti, solo dopo la Lombardia,…

2 giorni ago

CITTADELLA: LA GIUNTA STANZIA 1.5 MILIONI DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE. “PASSAGGIO CHE PRECEDE LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA”

La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di…

4 giorni ago

VIDEOSORVEGLIANZA: 18 NUOVE TELECAMERE NEI PUNTI SENSIBILI DELLA CITTA’. SINDACA: “LA SICUREZZA NON SI FA CON GLI SLOGAN”

L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento…

4 giorni ago

IN CATTOLICA IL CAREER DAY DEI RECORD: 100 AZIENDE OSPITATE PER LA 25ESIMA EDIZIONE

La 25esima edizione del Career Day si conferma da record: 100 stand, così suddivisi: 70…

5 giorni ago

IL BANDO INTEGRATO DI PALAZZO GOTICO, BARINO E IAT CONTINUA A FAR DISCUTERE. SCONTILLE TRA PAGANI E PAPAMARENGHI

Il bando integrato venticinquennale per la gestione di palazzo Gotico, Iat e Barino continua a…

5 giorni ago