Problematiche e potenzialità. Benefit e palla al piede. Protagoniste le aree militari al centro del convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti di Piacenza e dal Comune. Un confronto, si spera costruttivo, sui percorsi di dismissione del patrimonio immobiliare in uso alla Difesa e sulle possibili future per i territorio. Piacenza, grazie al protocollo firmato con l’Agenzia del Demanio, entrerà in possesso di sette immobili di proprietà statale, tra cui la caserma Nino Bixio, caserma Lusignani, caserma Nicolai, ex Arsenale, ex 3° centro automobilistico, ex ospedale militare, ex Pertite. La sfida è come sfruttare al meglio queste potenzialità affinchè non diventino palle al piede. E’ prevista una tavola rotonda a cui parteciperanno l’Ordine degli Architetti di Udine, la Fondazione Architetti del Friuli la regione italiana con 102 km quadrati di aree militari, la Fondazione Architetti di Parma e Piacenza, Assoimmobiliare per intercettare potenziali imprenditori. Appuntamento lunedì 15 dicembre dalle 14.30 al Polo di Mantenimento Pesante Nord di viale Malta. Per la partecipazione è necessaria una conferma telefonando ai numeri 0523.388464 o 0523.492240
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…