I posti degli asili nido sono passati dai 589 dell’anno 2021/22 ai 616 del prossimo anno scolastico nonostante la ristrutturazione, per interventi da Pnrr, di due scuole: Astamblam e Girasole. Sono 120 i bambini che resterebbero senza un posto ma il comune di Piacenza, grazie alla professionalità dei dirigenti e alla disponibilità delle scuole della città è riuscita a dare una risposta a tutte le esigenze. I bambini della scuola Astamblam verranno ospitati alla scuola Nostra Signora di Lourdes, mentre quelli del Girasole andranno alla Besurica. Per far fronte alle esigenza della prima periferia e delle frazioni, l’amministrazione aprirà il nuovo polo di Vallera e di Borghetto che ospiterà anche la sezione lattanti.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…