Categories: Attualità

ASP-COOP: E’ UN CASO POLITICO?

La vicenda legata all’azienda servizi alla persona, la cosiddetta Asp, sarà un altro duro banco di prova per la maggioranza. La discussione che sarebbe dovuta avvenire lunedì in consiglio, molto probabilmente è destinata a slittare dopo Pasqua. Nonostante le avversità e la tensioni dentro e fuori la maggioranza, sindaco dosi e giunta sono fermi sulla loro proposta di ripubblicizzare l’area anziani dell’Asp finora gestita attraverso una formula mista pubblico-privata: attualmente alla Casa di riposo del Vittorio Emanuele i 216 posti-letto sono gestiti per metà direttamente dall’azienda, per l’altra metà dal privato sociale con Coopselios e Aurora come coop accreditate. Il Comune vuole far tornare il Vittorio Emanuele a totale controllo pubblico per una ragione di risparmio, si calcolano circa 300 mila euro annui, e per una inerente la qualità del servizio offerto, perchè il punto fisso è l’anziano ospite della struttura. “Non dimentichiamoci che l’anziano ha il diritto di vivere la sua fragilità in un contesto che offre accoglienza di qualità sotto ogni punto di vista – ha sottolineato l’assessore al Nuovo Welfare Stefano Cugini – una presa in carico a 360°, assistenziale e relazionale. Noi abbiamo il dovere di garantire questo, insieme alla sostenibilità economica. A oggi, nella struttura di via Campagna, riteniamo che la condizione migliore sia data dalla gestione in capo ad un unico soggetto. La legge ci consente questa autonomia di scelta, noi intendiamo esercitarla – spiega Cugini -la Regione stessa avvalora questa linea”.

Coopselios e Aurora Domus, che si erano aggiudicate, nel 2014, l’accreditamento al Vittorio Emanuele, negli ultimi giorni messo in mano ai legali la delibera del Comune in quanto la considerano illegittima sotto il profilo normativo e sbagliata da quello politico. La sensazione, vista dall’esterno, è che si stia consumando una lotta tra Coopselios e Aurora da una parte Asp dall’altra. “Ad un anno dall’esperimento di gestione pubblico-privata -spiega l’assessore – abbiamo visto che questa forma convivenza forzata nella stessa struttura non ha portato i risultati attesi, quindi l’amministrazione ha fatto la sua scelta, ora tocca al consiglio comunale”. A proposito, sembra che il caso abbia preso una piega decisamente politica, proprio all’interno della stesso Pd ci sono parecchie contrarietà. “Il Pd è un partito nel quale le visioni differenti ci sono e ci saranno sempre – risponde Cugini – in questa partita però sarà doveroso lasciare da parte i personalismi. Sarà un banco di prova, in termini di maturità anche per il gruppo del Pd”. 

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/vittorio emanuele.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/vittorio emanuele.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/03/Vittorio-Emanuele-.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago