Valorizzare le progettualità e i sistemi tra le aziende, per affrontare la sfide del mercato in modo più competitivo e snellire la burocrazia. Sono le richieste che l’Alleanza Italiana delle Cooperative, che da qualche mese si è costituita anche a Piacenza, ha rivolto all’assessore regionale Simona Caselli. All’interno del mondo cooperativo il comparto agroalimentare è fortemente rappresentato anche a livello locale dal settore lattiero caseario a quello dell’ortofrutta. “Il registro unico dei controlli – ha detto l’assessore – va proprio nella direzione di facilitare le cooperative negli aspetti burocratici. L’aggregazione invece ha un ruolo centrale nel nuovo piano di sviluppo rurale: negli anni la frammentazione eccessiva dell’offerta non ha aiutato. Nei nuovi bandi, l’aggregazione sarà un elemento che verrà premiato”. Piacenza nel settore dell’agricoltura, si sa, ha molto da dire, a partire dal comparto dei vini e dei salumi. “Occorre sapere promuovere e raccontare queste eccellenze – ha detto l’assessore – così come parlare del territorio per creare un percorso enogastronomico che porti benefici all’intera economia”.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/caselli.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/caselli.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/04/Caselli.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…