Partecipazione e ascolto. Partono da qui le due azioni messe in campo dall’amministrazione rivolte ai più giovani.
La prima è il ritorno, dopo un paio d’anni di assenza, del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, con l’obiettivo di mettere al centro l’ascolto, il dialogo e appunto, la partecipazione delle giovani generazioni alla vita democratica della città.
Il progetto è rivolto alle classi quinte delle scuole primarie di primo grado e alle classi della scuola secondaria di primo grado . In tutto saranno coinvolti una quarantina di studenti. Il finanziamento è di 18 mila euro ed è stato assegnato con un bando al Centro Psicopedagogico per l’Educazione e la Gestione dei Conflitti che ne seguirà concretamente le attività.
Sull’ascolto delle problematiche legate in particolare all’età è il bando Sportello ascolto nelle scuole secondarie di secondo grado assegnato al liceo Respighi, al liceo Gioia e al liceo Colombini e il Bando per il miglioramento dell’accoglienza e di inclusione degli alunni di origine straniera per cui sono stati finanziati i progetti della direzione didattica del terzo , del quarto e del quinto circolo.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…