Racconta la storia della figlia con lucidità e coraggio. Beppino Englaro, papà di Eluana, ha parlato alla platea dei partecipanti al corso di Etica Medica ripercorrendo la storia della figlia che dopo sette anni dalla morte torna ancora in primo piano. Perchè la tematiche dell’autodeterminazione e del fine vita scuotono le coscienze e toccano nel profondo. L’incidente di Eluana risale al 1992, il quadro fu chiaro fin da subito: lesioni cerebrali irreversibili. Eluana non avrebbe voluto vivere una non-vita, lo aveva detto convinta quando la stessa sorte toccò ad un amico appena un anno prima. Così quella che iniziò a portare avanti Beppino fu una battaglia civile e morale che culminò nella sentenza della Cassazione del 16 ottobre del 2007 stabilendo che la costituzione non discrimina le persone per la loro condizione anche se non in grado di intendere e di volere.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/englaro.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/englaro.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/05/englaro.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…