Non è un dibattito tra accademici, qui stanno le basi della nostra Repubblica. Pier Luigi Bersani parla da presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea di Piacenza nell’ambito della tre giorni del convegno “il Fascismo in marcia” in occasione del centenario della marcia su Roma. Non si può delegittimare né riscrivere questa pagina di storia contemporanea, lo si deva a chi l’ha vissuta in prima persona, ma anche a chi è venuto dopo e di questo legge sui libri, soprattutto per loro occorre stabilire una ferma verità storica.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…