Categories: Attualità

CALANO I DECESSI (3), 35 I NUOVI CONTAGI. BONACCINI: “SIAMO LA PRIMA REGIONE PER NUMERO DI GUARITI”

Sono incoraggianti i numeri della seconda giornata della Fase 2, soprattutto per quanto riguarda i decessi che da alcuni giorni sono in diminuzione: 3 a Piacenza per un totale di 39 in regione (17 uomini e 22 donne). 35 i nuovi casi registrati a Piacenza per un totale di 100 in tutta la regione, un numero mai così basso dall’inizio dell’epidemia da Covid 19; meno di un positivo ogni 50 effettuati. Sono stati 5739 i tamponi eseguiti in una sola giornata, entro il 18 maggio i tamponi giornalieri saranno 10mila.

Aumentano i guariti: 364 per un totale di 13889. Diminuiscono i casi attivi, 303 in meno rispetto a ieri (8681 in totale); il differenziale tra guariti e malati è 5000, un dato molto robusto. 5877 le persone isolate al proprio domicilio, 199 in meno rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 8 in meno, 51 in meno quelli negli altri reparti Covid.

Il commissario ad acta Sergio Venturi ha annunciato che sabato 9 maggio sospenderà l’incarico “il graduale ritorno alla normalità – ha detto – come i dati ci testimoniano, confermano che non c’è più il bisogno che l’emergenza sia commissariata”. Venturi è stato ringraziato pubblicamente dal presidente Bonaccini.

Nel corso della conferenza stampa ha partecipato anche il presidente Stefano Bonaccini: “sono dati molto confortanti che danno fiducia e serenità, al netto dei decessi che sono sempre troppi. Danno fiducia perché dimostrano come le restrizioni hanno pagato e stanno pagando. Siamo la prima regione in cui i numeri dei guariti superano di gran lunga i casi attivi. Per mantenere questi dati non dobbiamo abbassare la guardia, se vogliamo che altre categorie economiche riprendano a lavorare con anticipo rispetto alle date prospettate. Mi riferisco al settore del turismo, parrucchieri, ristoratori, palestre, locali da ballo. Ma se i dati torneranno a rimbalzare o aumentare – ha specificato Bonaccini – ci troveremo a chiudere quello che abbiamo già aperto”.

Il governatore Bonaccini ha annunciato che forse già da domani ci saranno degli alleggerimenti ad alcune restrizioni; verranno presentati 14 miliardi di euro per l’Emilia Romagna ha messo in campo per i prossimi tre anni. Bonaccini ha confermato che i tamponi passeranno a 10 mila giornalieri e i testi sierologici verranno eseguiti a tappeto sia per le aziende che per i privati cittadini che vi si vorranno sottoporre. A breve verrà pubblicato un elenco di laboratori privati a cui poter accedere, soprattutto nei territori di Piacenza e Rimini i più colpiti a livello regionale. Verranno annunciate anche una serie di misure per le famiglie, tra cui riapertura dei  centri estivi e o simili rivolti a quei genitori che sono tornati o che torneranno a lavorare nelle prossime settimane.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

10 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

17 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

2 giorni ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago