Insieme ad Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Merano, Nuoro, Treviso, Parma e Reggio Emilia spunta anche Piacenza. Proprio così, la nostra città si trova nella lista delle dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. La corsa contro il tempo del team di valorosi, coordinati da Paolo Verri, ha ottenuto un risultato, per molti, inaspettato. Un’impresa già fu presentare nei tempi stabiliti la candidatura accompagnata dal dossier che evidentemente ha convinto. Il 16 febbraio si saprà se sarà Piacenza ad aggiudicarsi il titolo. Sarebbe certamente una bella scossa per Piacenza, uno stimolo a progettare un rilancio, negli ultimi anni stentato nonostante la partecipazione a Milano Expo 2015. Se Piacenza sarà capitale della Cultura si dovrà rimboccare le maniche e pensare davvero a come e su cosa investire in questo settore e scoprire, magari, che ci si può pure guadagnare.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…