Categories: Attualità

CARBONEXT: NUOVO INCONTRO PUBBLICO IL 15 A LUGAGNANO

La lotta dei comitati ambientalisti su Carbonext va avanti; un nuovo incontro pubblico è stato organizzato per giovedì 15 ottobre alle 21 al teatro  comunale di Lugagnano. “Da qualche mese la Valutazione di Impatto Ambientale relativa al progetto CarboNeXT di Buzzi Unicem per la cementeria di Vernasca (PC) è entrata nel vivo – scrivono gli organizzatori -. Il campo di battaglia principale (se non unico) è divenuto il Palazzo, all’interno del quale i cittadini non contano quasi nulla e non hanno gli strumenti per farsi ascoltare: dopo qualche mese di lavoro intenso, ma nascosto dai riflettori dell’opinione pubblica, i Comitati di cittadini che si oppongono alla devastazione della Val d’Arda attraverso un progetto impresentabile, zeppo di errori, e pericoloso per ambiente e salute umana, decidono di organizzare una serata pubblica per aggiornare i concittadini che continuano a chiedere come stia andando la lotta”.

“A che punto si trova la Valutazione del Progetto? Quali novità sono sorte dalle risposte di Buzzi Unicem alle osservazioni dei cittadini? Come si comportano i nostri politici locali e i tecnici della Provincia quando si trovano nei palazzi del Potere? Come si sono mossi i Comitati negli ultimi mesi, cos’hanno scoperto? Quali saranno i prossimi passi?”

“A queste e a tutte le domande e i dubbi della cittadinanza il Comitato “Basta Nocività in Val d’Arda”, il Comitato “Aria Pulita in Val d’Arda” e Legambiente Piacenza saranno pronti a rispondere giovedì 15 ottobre, dalle ore 21, presso il Teatro Comunale di Lugagnano Val d’Arda”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

22 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

22 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

23 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

24 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago