L’idea è quella di far parlare il cantiere stesso, di far partecipare la città a quello che questo luogo sta per diventare.
Nell’ex chiesa del Carmine fervono i lavori di restauro; entro luglio verrà realizzato il soppalco perché la struttura ospiti quel laboratorio aperto ai piacentini di cui si parla da tempo.
Intanto si lavora anche all’esterno, o meglio lo si rende gradevole non solo da un punto di vista estetico grazie al progetto di comunicazione perseguito dal Comune, una esperienza ad oggi unica che sta portando buoni frutti.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/carmine graffiti fb.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/06/carmine-graffiti.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…