Una nuova serata per parlare della vicenda del Carbonext. La Conferenza dei Servizi, l’estate scorsa, ha redatto il Rapporto Ambientale conclusivo dei propri lavori, la competenza decisionale finale è passata alla Giunta Regionale che ha poi approvato il progetto; nell’incontro di venerdì 30 settembre al Teatro comunale di Lugagnano verranno esaminati i contenuti della decisione presa dalla Regione.
I comitati Aria pulita in Val d’Arda”, “Basta Nocivita’ in Val D’arda“, “Cittadini per l’Ambiente rurale” e Legambiente Piacenza vogliono ancora lottare contro l’approvazione del progetto attraverso un procedimento legale.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…