Categories: Attualità

CENTRO RICREATIVO PER ANZIANI, DAL QUARTIERE 2 ALL’ARSENALE?

Potrebbe essere l’ex circolo ricreativo dell’Arsenale ad ospitare gli anziani che fino ad oggi hanno utilizzato la sala della Circoscrizione 2 come luogo di ritrovo. Per ora è solo una suggestione ma potrebbe diventare realtà; ne è convinta l’assessore Giulia Piroli che invita il gruppo di anziani giovedì 6 novembre alle 15 presso la sala di via XXIV Maggio per chiarire gli ultimi sviluppi della vicenda che ha visto la chiusura temporanea della sala per ragioni di sicurezza. Il sopralluogo dei tecnici ha rilevato che lo spazio è agibile e che la momentanea chiusura della scorsa settimana si è resa necessaria per il cedimento del controsoffitto. Abbiamo verificato – spiega l’assessore – le condizioni di sicurezza della sala, dopo il cedimento del controsoffitto che ci aveva indotto, per precauzione, a non consentirne la fruizione prima di aver controllato che non ci fosse pericolo per le persone. Di questo, mi preme sottolinearlo, avevamo avvisato per tempo la Croce Rossa, i cui volontari accompagnano il gruppo dei frequentatori abituali. In ogni caso, mi fa piacere confermare l’agibilità della sala, pur ricordando che nei prossimi mesi l’intero edificio della ex Circoscrizione 2 sarà interessato dall’intervento di riqualificazione per il quale abbiamo ottenuto un finanziamento regionale, legato al progetto della Cittadella del lavoro e della creatività giovanile che il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità, esprimendo parere favorevole sullo specifico ordine del giorno proposto dal consigliere Colosimo”. E’ necessario comunque individuare una soluzione alternativa come luogo di ritrovo stabile. L’idea è quella di chiedere al Polo di Mantenimento Pesante Nord l’utilizzo del vicino spazio polivalente che, nel percorso di dismissione delle aree militari, tornerebbe così ad essere fruito dai cittadini. 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

12 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago