Categories: Attualità

CERTIFICATO MEDICO TRA CERTEZZE ED INCERTEZZE DI UN ATTO DOVUTO. SABATO IL CONVEGNO

E’ il più diffuso tra gli atti che quotidianamente il medico compie: il certificato sarà al centro del convegno nazionale in programma sabato 31 ottobre alla Sala Panini di Palazzo Galli. “Il certificato medico: tra certezze e incertezze di un atto dovuto”, questo il titolo dell’evento, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Piacenza con la collaborazione scientifica della Società Bio-Giuridica Piacentina, che gode del patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Tra i relatori Umberto Genovese, Ordinario Medicina Legale a Milano (“Il portato giuridico-deontologico del certificato medico”), Claudio Zauli, Primario medico legale INPS Genova (“Il certificato di malattia comunen INPS”), Patrizio Rossi, della Dirigenza nazionale INAIL (“La certificazione Inail da infortunio”), Giovanni Lombardi, Direttore U.O. Medicina del Lavoro AUSL Piacenza (“Il certificato di malattia professionale e il referto”), Anna Maria Greco, Direttore U.O. Medicina Legale AUSL Piacenza (“Il certificato di morte e quello a uso assicurazioni sociali”), Marcello Valdini, Medico-legale e Presidente Società Bio-Giuridica Piacentina (“Il certificato a uso assicurativo”), e Roberto Fontana, Sostituto Procuratore della Repubblica a Piacenza (“Il certificato falso e il falso in certificato”).

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

6 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago