I consumatori sono consapevoli di ciò che scelgono in campo alimentare? Se lo sono chiesti relatori dell’incontro organizzato da Caffexpò Consumo di cibo: la dignità di una scelta consapevole nel mercato odierno, appuntamento inserito all’interno del programma del Festival del Diritto. “Il livello di sicurezza alimentare, oggi, è altissimo – ha detto Agostino Macrì – perchè il produttore è costretto a controlli rigorosissimi su ciò che produce. Però da parte del consumatore non c’è altrettanta consapevolezza. Il nuovo regolamento dell’Unione Europea impone che vengano riportate in etichetta alcune informazioni utili ai consumatori: come i valori nutrizionali, la quantità di sale negli alimenti, allergeni presenti nei cibi”. Donatello Sandroni è intervenuto sulle modalità di comunicazione ai cittadini. “Il livello di sicurezza è molto alto – ha confermato – ma quanti lo sanno? Ci sono informazioni molto fuorvianti che, spesso, indicano ciò che un alimento non contiene piuttosto che quello che contiene. Da qui è facile creare allarmismi e paure ingiustificate tra i consumatori”.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…