Attualità

CINQUE ANNI FA L’INCUBO CORONAVIRUS: ECCO COME I SANITARI VISSERO LA TRINCEA

Sono passati cinque anni da quando il Covid ha creato nelle nostre vite un prima e un dopo. Oggi, anche involontariamente, tendiamo a rimuovere quello che è accaduto, anche se il nostro territorio è stato duramente colpito dal virus. Quei primi giorni di marzo del 2020 sono stati quasi surreali, a ripensarci oggi; drammaticamente veri per chi ha contratto il virus, per chi aveva un familiare ammalato e per i sanitari che sono trovati come in trincea a combattere un nemico totalmente sconosciuto senza le armi necessarie. Ma, straordinariamente, ne sono usciti.

Vi riproponiamo questo speciale, realizzato alla fine di maggio del 2020, in cui in sanitati raccontano come affrontato la pandemia. Ricordare quello che è stato è un dovere di ognuno di noi, ancora di più nella giornata nazionale in cui si ricordano le vittime del Covid.

Alcuni dei sanitari che vedrete oggi lavorano presso altre strutture, alcuni sono in pensione, altri hanno altre mansioni all’interno dell’azienda, ma allora hanno un ruolo fondamentale nella cura dei pazienti.

>

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

2 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

2 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago

RISCHI DELLA PROFESSIONE MEDICA E IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA. PRADELLA: “AUSPICABILE LA COLLABORAZIONE TRA GLI ORDINI”

I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…

6 giorni ago