Attualità

CITTADELLA, TARASCONI: “L’INTERESSE PUBBLICO STA NELLA RIGENERAZIONE DELL’AREA”

La priorità assoluta è la rigenerazione urbana di un’area ritenuta strategica per la città che merita di essere valorizzata, cosa che non è stata fatta negli ultimi dodici anni. E’ questa, in sintesi estrema, la posizione della prima cittadina Katia Tarasconi che ha risposto alla nota di Alleanza Verdi Sinistra in merito a Piazza Cittadella.

In particolare la nota, dal titolo Cittadella non diventi una padella, poneva l’accento sulle conseguenze che la mancanza di alberature e verde in generale avrà sulle temperature, sui rischi delle isole di calore (9.700 morti premature all’anno secondo i dati dell’OMS, di cui un terzo potrebbero essere evitate con una copertura arborea urbana del 30%). Nel comunicato venivano riportati i dati dell’osservatorio climatico di ARPAE “le temperature massime estive (oltre i 30 gradi) sono passate da circa 25 giorni all’anno nel 1960 a oltre 75 giorni nel 2020; che le notti tropicali passeranno da 11 a 29 dal confronto fra il periodo 1961-1990 e le previsioni del periodo 2021-2050”. Segno, per AVS, “che è ora di smettere di cementificare, di impermeabilizzare il territorio, di togliere piante anziché moltiplicare salutari interventi di forestazione urbana e non solo”.

La risposta della sindaca Tarasconi, si diceva, è arrivata a stretto giro. Per la verità l’appello di AVS era rivolto a tutti i consiglieri di maggioranza, c’è quindi da immaginare che la prima cittadina abbia preso carta e penna per conto di tutti i consiglieri.

Tarasconi chiede di tenere separate le valutazioni del progetto ( su cui non mancheranno i momenti di confronto e ascolto) e il giudizio su un iter amministrativo, più volte incagliato, durato dodici anni che oggi si porta a compimento. E questo, per l’amministrazione, vale più di ogni altra cosa; qui sta l’interesse pubblico, che va oltre ogni discorso di carattere ambientale.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

22 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

22 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

23 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

24 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago