Attualità

“CITTADINANZA E SENSO DI APPARTENENZA PER FAR SENTIRE I GIOVANI PARTE DI UNA COMUNITA’ “. IL RICHIAMO DEL VESCOVO CEVOLOTTO

Cittadinanza e senso di appartenenza: sono i concetti attorno a cui il Vescovo, mons. Adriano Cevolotto, ha sviluppato la sua omelia nella celebrazione del santo patrono. Ad ascoltarlo nelle prime panche le autorità cittadine, sindaca, prefetto, questore, comandante dei carabinieri e polizia locale.
Parole pesate e pensate per portare una riflessione serie a ciò che sta accadendo in città nelle ultime settimane. Chi ha ascoltato non ha potuto non pensare ai fatti di violenza che si sono verificati nei giorni scorsi. Anche la Diocesi, in questo contesto, è chiamata a portare il suo contributo; lo farà nei prossimi giorni con il tavolo in prefettura allargato allargato alla politica, diocesi e comunità islamica. Non è un caso che oggi, nella basilica di Sant’Antonino, in prima fila, accanto alle autorità, sedessero anche i rappresentanti delle altre professioni religiose.
Quella che è la posizione della diocesi, il vescovo l’ha in parte anticipata nel giorno del patrono: partendo proprio dal recente referendum sulla cittadinanza che, la di là del risultato politico, ha un forte valore dal punto di vista del riconoscimento dei diritti civili unito ai doveri.

E’ una sfida primaria quella di far sentire i più giovani parte di una storia, di una tradizione, non ospiti. Cevolotto ha parlato di azioni educative al centro delle quali deve esserci il senso di appartenenza al tempo e al luogo i cui si vive.
E poi il linguaggio, “deve essere superato il Noi e il Voi, perché i giovani sono di chi li accoglie”; “a quelli che manifestano disagio – ha detto – dobbiamo fare intravedere un futuro sociale e professionale che si distacchi dalla marginalità”.

>

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

SICUREZZA, SINDACA TARASCONI:”PERCHE’ NON RACCOGLIAMO LE FIRME PER CHIEDERE AL MINISTRO PIU’ FORZE DELL’ORDINE IN CITTA’?”

"Perché non facciamo una raccolta firme per chiedere al Ministro di avere più forze dell'ordine…

4 ore ago

PARCHEGGIO DISABILI, L’OK UNANIME AL NUOVO REGOLAMENTO DI RILASCIO DEL PASS

E' stato approvato all'unanimità il nuovo regolamento per il rilascio Contrassegno unificato disabili europeo, necessario…

4 ore ago

PAGANI: “UN’ALLEANZA TRA SANITARI, ISTITUZIONI E AMMINISTRATORI PER SALVARE IL SISTEMA SANITARIO”

Non è stato in anno facile per la sanità piacentine, e non lo è neppure…

2 giorni ago

PROCESSO AURORA, IL TESTIMONE “L’HA BUTTATA GIU’ DAL BALCONE MENTRE LEI GLI DICEVA NON PUOI FARMI QUESTO”

Una testimonianza che non lascia spazio all'interpretazione perché suona terribilmente chiara. "Il testimone ha detto…

3 giorni ago

DA LUNEDI’ 13 OTTOBRE AL VIA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE CONTRO L’INFLUENZA

La vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente alle persone di età uguale o superiore a 60…

3 giorni ago

QUANDO LA FRAGILITA’ DIVENTA UN VALORE: L’ESPERIENZA CONDIVISA DI BUON TEMPO E LA CASA ACCANTO

Per i ragazzi ospiti della Fondazione La Casa Accanto è stato un momento importante. Una…

3 giorni ago