E’ stata la cornice dell’ex Carmine ad ospitare, fin dal mattino, la Notte dei Ricercatori giunta alla 18° edizione e finanziata dalla Commissione UE. Un evento che nella nostra città, sotto l’egida del progetto europeo #Leaf promosso da Frascati Scienza – cui Piacenza ha aderito insieme ad altre 33 città italiane – ha visto la presenza del direttore general del Cnr Giuseppe Colpani che ha incoraggiato i ragazzi presenti a lasciarsi trasportata dal cuore e dall’istinto nello loro scelte future.
Alla realizzazione degli stand hanno collaborato insieme al comune di Piacenza, il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università di Parma, i Consorzi Musp e Leap, Rse, il Conservatorio Nicolini, il Museo civico di Storia Naturale, Art.Er, l’Azienda regionale Er.Go per il diritto agli studi superiori, Open Lab Srl e Urban Hub.
Qui l’intervista del direttore generale Cnr, Colpani
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…