Vi siete mai chiesti se l’ambiente in cui viviamo modifica il nostro dna? La risposta è sì, gli studi lo dimostrano ampiamente. In particolare è proprio la genomica sociale che indaga come il dna, che ognuno di noi ha ricevuto dai propri genitori, si modifica in base all’ambiente in cui viviamo, dove per ambiente si intende lo spazio che ci circonda. Se n’è parlato nel corso del quinto appuntamento dei Giovedì della Bioetica con il prof. Carlo Alberto Redi dell’Università di Pavia. [videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/redi.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/Carlo-Alberto-Redi-2-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…