Ridurre la povertà energetica e contrastare le disuguaglianze sociali tramite lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali sul territorio di
Piacenza e Vigevano. È l’obiettivo del Bando CerS, promosso e sostenuto da Banco dell’energia e Fondazione di Piacenza e Vigevano e rivolto a enti locali, enti pubblici, organizzazioni private non profit, enti del Terzo Settore ed enti religiosi del territorio, che intendono costituire una nuova CERs o intraprendere il percorso di transizione da una CER già esistente a una CerS.
Il bando mette a disposizione un budget totale di 100mila euro, per coprire, a fondo perduto e senza necessità di cofinanziamento, le spese per le consulenze multidisciplinari di professionisti esperti e accreditati, necessarie a
portare a buon fine il percorso di costituzione della CERs. Le domande sono aperte fino al 30 settembre.
>
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…