Attualità

CONFINDUSTRIA TORNA ALLA MIPIM DI CANNES. EX CONSORZIO, EX OSPEDALE MILITARE E BASTIONE BORGHETTO LE AREE PRINCIPALI SU CUI ATTRARRE INVESTITORI

Inizia oggi la trasferta di Confindustria Piacenza alla fiera Mipim di Cannes, l’evento di riferimento per gli operatori internazionali alla ricerca di aree in cui investire e stabilire le proprie attività produttive. All’evento, che si terrà fino al 15 marzo, la nostra provincia sarà presente attraverso il portale “Invest in Piacenza” – realizzato da Confindustria Piacenza in collaborazione con Comune di Piacenza, Provincia e Art-ER – con uno spazio dedicato all’interno dello stand di Regione Emilia-Romagna.

Il presidente di Confindustria Francesco Rolleri sarà accompagnato dalla sindaca Katia Tarasconi e dall’assessore Adriana Fantini, promuovendo Piacenza come luogo ideale per fare impresa e accogliere attività produttive. Nella rappresentanza piacentina anche ANCE, con Matteo Raffi e Maurizio Croci, rispettivamente presidente provinciale e regionale dei Costruttori Edili. Tra i relatori dei numerosi eventi in programma, interverrà anche Vincenzo Colla, assessore regionale allo sviluppo economico.

Tre sono le aree della città che verranno portate all’attenzione degli investitori internazionali: l’ex Consorzio Agrario, l’ex Ospedale militare e Bastione Borghetto, che faranno da capofila per tutte le altre aree disponibili e rigenerabili all’interno della città di Piacenza.

“Torniamo al MIPIM di Cannes dopo una edizione pilota che ci ha dato grandi soddisfazioni, sottolineando le grandi opportunità offerte da Piacenza e il suo valore come territorio industriale” spiega Francesco Rolleri. “Questa fiera garantisce una grande visibilità ai distretti industriali d’Europa e del mondo, che lavorano costantemente per attrarre investimenti e occupazione. Piacenza deve continuare ad aprirsi al mondo, consapevole dei propri mezzi e con uno sguardo rivolto al futuro”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

17 ore ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

2 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

2 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago

RISCHI DELLA PROFESSIONE MEDICA E IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA. PRADELLA: “AUSPICABILE LA COLLABORAZIONE TRA GLI ORDINI”

I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…

6 giorni ago