Attualità

CONFINDUSTRIA: VIA ALLA PMI WEEK, ALUNNI IN VISITA ALLE AZIENDE

È stata inaugurata oggi la “PMI Week” di Confindustria Piacenza, una settimana in cui 39 aziende associate apriranno ogni mattina i cancelli alle classi di terza media della provincia con visite guidate e momenti laboratoriali. L’iniziativa si concluderà venerdì 17 novembre, con il tradizionale PMI Day organizzato a livello nazionale dal comitato Piccola Industria di Confindustria.

È il secondo anno che Piacenza aderisce all’evento nato a livello nazionale nel 2010: il successo dell’edizione pilota e l’elevato numero di domande giunte da imprese e istituti scolastici ha portato Confindustria Piacenza ad estendere l’evento a tutta la settimana, moltiplicando le occasioni di incontro tra studenti e aziende. Parteciperanno oltre 45 classi di 10 istituti della provincia, in visita a 39 aziende (oltre il doppio rispetto al 2022, quando il numero si fermò a 19). Gli studenti saranno accolti da dipendenti e amministratori delle aziende, che illustreranno alle scuole il settore in cui operano, permettendo loro di visitare gli stabilimenti e sperimentare anche stimolanti momenti laboratoriali.

«Conoscendo la sensibilità dei nostri imprenditori sapevamo che questa iniziativa avrebbe riscosso ancora un grande successo, ma i numeri raggiunti con questa seconda edizione superano le nostre aspettative», spiega Maria Angela Spezia, Presidente del comitato Piccola Industria di Confindustria Piacenza. «Sull’onda dell’apprezzamento raccolto lo scorso anno e per dare maggiori spazi organizzativi, abbiamo trasformato il Pmi Day in una PMI Week. Da lunedì 13 a venerdì 17 giornata celebrativa su tutto il territorio nazionale, avremo centinaia di alunni all’interno delle Aziende in tutta la provincia, a testimonianza della sempre più stretta interazione tra il tessuto produttivo, le scuole e i ragazzi, quindi Buon PMI Day a tutti!».

L’iniziativa ha ricevuto a livello nazionale i patrocini del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed è inserita nella Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana europea delle PMI promossa dalla Commissione Europea.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

8 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

16 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago