Positivi ancora in calo, per la sesta settimana consecutiva: 37 i nuovi casi calati del 27.4%, a fronte di 7932 tamponi di cui solo 0.5% è risultato positivo. Sono i dati forniti dall’Azienda sanitaria locale che confermano l’andamento regionale e nazionale (-24.2%).
Nell’ultima settimana a Piacenza si sono registrati 13 positivi ogni 100mila abitanti, contro i 19 in Emilia Romagna e i 21 in Italia. La maggior incidenza si registra nella fascia 18-40 anni, con 30 casi ogni 100mila abitanti, contro i 9 nella fascia 0-17, i 7 in quella tra i 41-64 anni, i 6 fra i 65-79enni e i 12 fra gli over 80.
Nelle CRA non si registrano nuovi casi, le quarantene scendono a 338; 10 gli accessi al pronto soccorso nell’ultima settimana.
Sul fronte vaccinazione l’Ausl è impegnata al recupero delle persone non ancora prenotate. Da domani tutta la popolazione potrà accedere alla vaccinazioni. Confermata la somministrazione del vaccino Pfizer o Moderna per le seconde dosi agli under 60 che avevano ricevuto come prima dose AstraZeneca. Stessa cosa per J&J: I cittadini di età inferiore ai 60
anni con in programma la somministrazione del farmaco (Janssen) saranno vaccinati con vaccino a mRNA (Pfizer o Moderna) mantenendo l’appuntamento già programmato.
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…