Si è rivelata una macchina elaborata e perfettamente funzionante quella che ha affiancato il settore sanitario durante l’emergenza Coronavirus. La macchina della solidarietà, del volontariato, della partecipazione attiva, capace di fare miracoli in piena pandemia.
Oltre 7300 i cittadini coinvolti, più di mezzo milioni di fondi raccolti; nel corso dell’emergenza sanitaria le piattaforme on line hanno mostrato il loro potenziale, permettendo a migliaia di persone di contribuire a sostenere la sanità piacentina.
L’Ausl di Piacenza illustrerà come sono state utilizzate le donazioni in una conferenza stampa con il direttore generale Luca Baldino.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…