Categories: Attualità

CROLLO PONTE SUL PO: NESSUN COLPEVOLE

Una sentenza che lascia senza parole. Un’altra sentenza per cui nessuno, a quanto pare, ha responsabilità per quanto accaduto. Ma quando a crollare è l’intera campata di un ponte, si rimane senza fiato. Certo, occorre attendere le motivazioni, ma una prima certezza è che il Tribunale di Lodi ha assolto i cinque dirigenti ed ex dirigenti di Anas per disastro colposo, crollo e lesioni per ciò che accadde quel 30 aprile 2009 tra le 12.30 e le 13 tra San Rocco e Piacenza sul ponte del Po. Per i giudici “il fatto non sussiste”. Una sentenza che esclude anche l’ipotesi di incuria della struttura che nel corso del processo pare fosse emersa. Nessuno morì, praticamente un miracolo. I feriti invece, loro porteranno sul corpo i segni di quel terribile fatto per lungo tempo, mentalmente per tutta la vita. Quel giorno se lo ricordano tutti, ognuno di noi se ripensa a quel momento si ricorda esattamente cosa stava facendo e dove si trovava, come accade per quei fatti che segnano la vita delle persone. La stessa cosa che è accaduto per l’11 settembre, ma anche per il disastro del pendolino il 12 gennaio 1997, e per il C130 algerino che si schiantò su un campo alla Besurica, era il 13 agosto 2006. Il pubblico ministero aveva chiesto per gli imputati la condanna a due anni e mezzo, ma la sentenza di primo grado ha ribaltato pesantemente la prospettiva. Questi i fatti che, c’è da aspettarselo, faranno a cazzotti con la voce della gente.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago