Attualità

DA LUNEDI’ DIEVIETO DI SOSTA IN PIAZZA CITTADELLA PER L’AVVIO DEL CANTIERE

Eccola la cartellonistica, posizionata dal personale di Piacenza Parcheggi, che indica le prime modifiche alla viabilità in vista del cantiere in piazza Cittadella, in base all’ordinanza emessa dal comune qualche giorno fa. Ordinanza attiva dopo 48 ore dalla posa dei cartelli stessi. E i tempi combaciano. Il divieto di sosta, con rimozione forzata, sarà in vigore dalle 6 di lunedì 26 agosto. Il provvedimento interessa l’area adiacente la vecchia autostazione, i posti auto insomma dietro e ai lati dell’edificio che verrà abbattuto.

Questione parcheggi, tema non da poco: l’amministrazione vuole garantirne 200, il numero attuale, comprendendo quelli in piazza cittadella che verranno meno per l’avvio del cantiere. Sempre da lunedì, i tecnici saranno al lavoro in via Maculani per la predisposizione dell’area dedicata agli autobus del trasporto scolastico, ma anche di quello automobilistico. L’amministrazione garantirà, anche in fase di allestimento del cantiere, la disponibilità della metà circa dei posti auto.

Per reperire i parcheggi vacanti, circa 180, il Comune ha a disposizione l’asse via Benedettine, piazzale Milano, via Maculani.
L’area in via Benedettine, dietro al tribunale, verrà riaperta e adibita a parcheggio. Al vaglio c’è pure l’ipotesi creare nuovi posti auto nel primo tratto di via Maculani, oggi viale ciclopedonale. Si tratta dell’area fino alla porta che si affaccia sulla rotatoria di via 21 aprile che scende al sottopasso li via Nino Bixio, il tratto che costeggia l’area sgambamento cani, dietro all’ex Laboratorio Pontieri.
“Solo un’ipotesi – specifica l’assessore Bongiorni – perché ogni scelta deve passare al vaglio della soprintendenza, essendo l’area sottoposta a vincolo ambientale e culturale”. Un’ipotesi contro la quale, nei giorni scorsi, il consigliere di Alternativa per Piacenza Luigi Rabuffi ha espresso la contrarietà del gruppo consigliare attraverso un ordine del giorno al Dup in discussione alla ripresa dei lavori di metà settembre.

https://fb.watch/u8lpfE5e1u/

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

2 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago