Attualità

DA LUNEDI’ TERZA DOSE PER I SOGGETTI FRAGILI ANCHE A PIACENZA. POSITIVI IN CALO

Prenderà il via anche a Piacenza da lunedì prossimo 20 settembre la terza dose per le persone immunodepresse, pazienti oncologici ed ematologici che saranno contattati dai servizi che li hanno in cura. Anche 55 farmacie comunali hanno aderito alla campagna per la vaccinazione: 30 di queste hanno già completato la formazione e sono pronte per la somministrazione del vaccino, le altre 25 saranno pronte per la prima settimana di ottobre. Potranno accedervi i maggiorenni con autocertificazione di alcun fattore di rischio. Tra le altre iniziative vaccinali ci sono le quelle rivolte agli studenti delle scuole superiori con gazebo itineranti del personale ausl: ad oggi hanno aderito gli istituti Raineri Marcora, Marconi, Volta di Castel San Giovanni e Mattei di Fiorenzuola. Gazebo per le vaccinazioni saranno allestiti anche nel corso di Futuro in Salute dal 30 settembre al 2 ottobre in piazza Cavalli. Il 4 ottobre il personale Ausl sarà al polo logistico di Le Mose per le vaccinazioni ai lavoratori e a breve verrà allestito, all’Arsenale, un polo vaccinale dedicato alle donne in gravidanza e alle puerpuere. Resta confermato il libero accesso a tutte le sedi vaccinali della provincia con giorni e orari consultabili sul sito https://www.covidpiacenza.it/prime-date-disponibili-per-prenotare-la-vaccinazione/.  La percentuale dei vaccinati con almeno una dose è del 79.8%, entro la fine della settimana si arriverà alla soglia dell’80%, secondo le previsioni.

Per quanto riguarda la situazione epidemiologica i dati sono confortanti: “ci saremmo aspettai un aumento – ha detto il direttore generale Baldino – invece ad oggi possiamo registrare una diminuzione del contagi del 18.5%. Saranno fondamentali le prossime settimane a seguito della ripresa delle scuole”. A Piacenza i positivi ogni 100mila abitanti sono 79, un dato un pò più alto rispetto alla media nazionale; i tamponi sono 11845 di cui l’1.9% positivi. Da lunedì prossimo verrà istituito un drive-through in via Anguissola per tamponi, al fine di implementare il servizio attualmente svolto nel laboratorio analisi dell’ospedale.

Nelle CRA non si registrano casi e le fasce d’età più colpite sono quelle 0-17 e 18-40. Le segnalazioni alle USCA sono costanti: 176 per una media giornaliera del 25.1%. E’ in calo la media giornaliera degli accessi al pronto soccorso: 4, i ricoveri Covid sono 51, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 4 e 2 i decessi.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

21 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago