Attualità

DAL 18 GENNAIO OPERATIVO IL CENTRO VACCINALE AL POLO DI MANTENIMENTO PESANTE NORD

Da lunedì 18 gennaio sarà operativo il nuovo polo vaccinale all’interno del Polo di Mantenimento Pesante Nord, in queste ore si stanno ultimando i lavori per mettere a disposizione della sanità piacentina un’area dedicata per la realizzazione del centro vaccinale per la popolazione.

L’infrastruttura soddisfa i requisiti prescritti per le sedi vaccinali dal Servizio di Prevenzione collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna, in particolare rispetto ai criteri di accesso indipendente, adeguata viabilità e ampiezza tale da evitare il rischio di assembramenti.
L’accesso alla struttura è previsto dal parcheggio via Sforza Pallavicino (zona parcheggio Questura) e sarà segnalato nei prossimi giorni da apposita cartellonistica in tutta l’area. Davanti al nuovo polo di vaccinazione, saranno disponibili ottantacinque posti auto, ritenuti sufficienti al turn over di cittadini (circa un centinaio all’ora) che accederanno per tutta la giornata. L’Azienda Usl di Piacenza sta infatti pianificando un’attività sulle 12 ore diurne, indicativamente dalle ore 8 alle 20.

L’area messa a disposizione dell’Esercito è di 900 mila metri quadrati;  al termine dei lavori, previsto a breve, l’area sarà consegnata all’Azienda che provvederà a creare all’interno i box destinati all’attività di vaccinazione e tutte le postazioni necessarie per le procedure di accoglienza, accettazione e attesa dopo l’iniezione. All’esterno della struttura saranno posizionati anche i servizi igienici per la cittadinanza e gli operatori sanitari.

Il dipartimento interaziendale ICT predisporrà tutti i collegamenti telematici della nuova sede vaccinale, mettendo l’infrastruttura in rete con tutti i servizi informatici dell’Ausl. Come già sperimentato con l’ospedale da campo allestito dall’Esercito ad aprile, l’edificio di fatto sarà un nodo della rete informatica aziendale al pari di qualsiasi reparto o servizio sanitario ospedaliero o territoriale. Medici, infermieri e personale amministrativo impegnato nelle vaccinazioni avranno quindi la possibilità di utilizzare tutte le risorse informatiche dell’Azienda.

I destinati del vaccino Pfizer BioNtech, in questa prima fase, sono gli operatori sociosanitari, gli ospiti delle Cra, le strutture residenziali per anziani. Appena concluso questo step, che dovrebbe interessare complessivamente 12mila persone, l’Azienda è pronta ad ampliare immediatamente l’attività, coinvolgendo anche la popolazione generale. Al punto vaccinale di Piacenza l’Ausl affiancherà, nelle prossime settimane, anche due poli sul territorio, nei distretti di Levante e Ponente, in modo da facilitare l’accesso della popolazione che abita in provincia, con l’obiettivo di arrivare a somministrare a regime fino a 2500/3000 vaccini al giorno.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

7 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

15 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago