Attualità

DAL 3 OTTOBRE SCATTA L’OBBLIGO DI MASCHERINA ALL’APERTO

Da sabato 3 ottobre la mascherina andrà indossata anche all’aperto: “un indispensabile strumento di prevenzione di fronte ad una situazione di contagio in evoluzione” ha scritto il sindaco Barbieri nell’ordinanza. Il provvedimento è valido su tutto il territorio del Comune di Piacenza.

Dall’ordinanza, in vigore sino al termine dello stato di emergenza disposto a livello governativo, sono esentati unicamente i bambini sotto i sei anni d’età, le persone con disabilità o patologie certificate incompatibili con l’uso continuativo della mascherina, i soggetti individuati in appositi protocolli e coloro che svolgono, all’aperto, attività sportiva.

“Come è noto sta proseguendo il piano di sorveglianza sanitaria sul territorio – commenta il sindaco Patrizia Barbieri – ed in questo momento si evidenzia un innalzamento del contagio da Covid-19. E’ indubbio che la ripresa a regime delle attività scolastiche e di quelle economico produttive aumentano il rischio di diffusione del Coronavirus e diventa quindi sempre più probabile che, incrementandosi il numero di persone positive, aumenti anche la possibilità che alcune di loro, con condizioni personali di maggiore fragilità, si possano ammalare gravemente. D’intesa quindi con ASL, tenuto conto del peggioramento delle condizioni climatiche con l’arrivo della stagione autunnale quale fattore di ulteriore rischio, si è ritenuto indispensabile rendere obbligatorio, anche durante la giornata e all’aperto, l’utilizzo di strumenti di protezione delle vie respiratorie”.

“Per tutte queste ragioni – prosegue il sindaco – in via preventiva al fine di contenere il numero dei contagi, è parso fondamentale emanare questa ordinanza, nella piena consapevolezza che i dispositivi di sicurezza, le mascherine, sono una misura indispensabile per proteggere sé stessi e gli altri. Ringrazio ancora una volta i piacentini per l’impegno e la disponibilità con cui stanno affrontando questa emergenza e le limitazioni che essa ci impone e rivolgo nuovamente un appello a tutti a continuare a rispettare le regole e le prescrizioni di sicurezza, che sono ad ora l’unica arma che abbiamo a disposizione per limitare la diffusione del contagio di questo terribile virus”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

21 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago