Da lunedì 4 maggio riapriranno il parco della Galleana, il parco di Montecucco, arena Daturi e orti di via Degani. Resteranno chiuse le aree verdi recintate. Il sindaco Barbieri ha firmato l’ordinanza, specificando che le aperture saranno graduali e controllate, mantenendo alta l’attenzione e il rispetto delle regole.
Ai parchi viene consentito l’accesso singolarmente rispettando le regole di distanziamento ed evitando assembramenti. IL PARCO DELLA GALLEANA – Il Parco sarà aperto da lunedì 4 maggio dalle ore 14 sino alle ore 19,00 e nei giorni seguenti sarà garantita l’apertura dalle 9 alle 19. Al Parco sarà possibile accedere individualmente esclusivamente dall’ingresso presidiato di Via Manfredi.
PARCO DI MONTECUCCO – il Parco sarà aperto da lunedì 4 maggio
dalle ore 14 sino alle ore 19,00 e nei giorni seguenti sarà garantita la
apertura dalle 9 alle 19. Al Parco sarà possibile accedere individualmente
esclusivamente dall’ingresso presidiato di Via De Longe.
ARENA DATURI – L’Arena sarà aperta da lunedì 4 maggio dalle ore 14
sino alle ore 19,00 e nei giorni seguenti sarà garantita la apertura dalle 9
alle 19. All’arena Daturi sarà possibile accedere individualmente
esclusivamente dall’ingresso presidiato di Viale Risorgimento.
ORTI DI VIA DEGANI –Il Parco di Via Degani sarà aperto da lunedì 4
maggio esclusivamente per consentire l’accesso di coloro che gestiscono gli orti all’interno dello stesso esistenti. Agli orti sarà possibile accedere
individualmente esclusivamente dall’ingresso presidiato di Via Borghetto.
Da lunedì 04 maggio 2020 è prevista la riapertura al pubblico dei cimiteri
comunali, per i quali l’ordinanza sindacale prescrive l’uso obbligatorio della
mascherina e dei guanti, di evitare assembramenti e l’accortezza di rimanere
all’interno il tempo strettamente necessario per portare il saluto ai propri cari.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…