Attualità

DAL 4 MAGGIO APRONO GALLEANA, DATURI, MONTECUCCO. CHIUSE LE AREE VERDI RECINTATE

Da lunedì 4 maggio riapriranno il parco della Galleana, il parco di Montecucco, arena Daturi e orti di via Degani. Resteranno chiuse le aree verdi recintate. Il sindaco Barbieri ha firmato l’ordinanza, specificando che le aperture saranno graduali e controllate, mantenendo alta l’attenzione e il rispetto delle regole.

Ai parchi viene consentito l’accesso singolarmente rispettando le regole di distanziamento ed evitando assembramenti. IL PARCO DELLA GALLEANA – Il Parco sarà aperto da lunedì 4 maggio dalle ore 14 sino alle ore 19,00 e nei giorni seguenti sarà garantita l’apertura dalle 9 alle 19. Al Parco sarà possibile accedere individualmente esclusivamente dall’ingresso presidiato di Via Manfredi.

PARCO DI MONTECUCCO – il Parco sarà aperto da lunedì 4 maggio
dalle ore 14 sino alle ore 19,00 e nei giorni seguenti sarà garantita la
apertura dalle 9 alle 19. Al Parco sarà possibile accedere individualmente
esclusivamente dall’ingresso presidiato di Via De Longe.

ARENA DATURI – L’Arena sarà aperta da lunedì 4 maggio dalle ore 14
sino alle ore 19,00 e nei giorni seguenti sarà garantita la apertura dalle 9
alle 19. All’arena Daturi sarà possibile accedere individualmente
esclusivamente dall’ingresso presidiato di Viale Risorgimento.

ORTI DI VIA DEGANI –Il Parco di Via Degani sarà aperto da lunedì 4
maggio esclusivamente per consentire l’accesso di coloro che gestiscono gli orti all’interno dello stesso esistenti. Agli orti sarà possibile accedere
individualmente esclusivamente dall’ingresso presidiato di Via Borghetto.

Da lunedì 04 maggio 2020 è prevista la riapertura al pubblico dei cimiteri
comunali, per i quali l’ordinanza sindacale prescrive l’uso obbligatorio della
mascherina e dei guanti, di evitare assembramenti e l’accortezza di rimanere
all’interno il tempo strettamente necessario per portare il saluto ai propri cari.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago